Questo itinerario prende il via dalla straordinaria cornice del borgo medievale di Radicofani, con la sua imponente rocca a vegliare sull’intero paesaggio. La partenza, la domenica mattina, è già carica di fascino: lo sguardo si perde tra le antiche mura e le prime luci del giorno che accarezzano le colline toscane.
Il cammino si apre su un ambiente naturale di rara bellezza, fatto di pascoli aperti, calanchi disegnati dal tempo e un’atmosfera sospesa, quasi lunare. Alle spalle, la Rocca continua a farsi sentire, come una presenza che accompagna i passi con la sua forza millenaria.
La discesa verso il Lazio avviene attraverso la Riserva Naturale di Monte Rufeno, un polmone verde che regala ombra, silenzi profondi e un contatto autentico con la natura selvaggia. Qui, ogni metro è un invito alla contemplazione: il canto degli uccelli, il fruscio degli alberi, la terra che scricchiola sotto i piedi.
L’arrivo ad Acquapendente, dopo questo tratto breve ma intenso, è carico di soddisfazione. È un cammino adatto a chi cerca un’esperienza essenziale ma intensa, capace di unire paesaggio, introspezione e un legame profondo con il territorio.