*La promo é esclusiva per le quattro tratte lunghe
Giunta alla 9° edizione, la Walking Francigena Ultramarathon è un’esperienza unica che unisce il piacere della camminata a lungo raggio con la scoperta di territori ricchi di storia e bellezza, lungo uno dei percorsi più suggestivi e affascinanti d’Europa: la Via Francigena.
Ogni anno, centinaia di appassionati si mettono in cammino per affrontare una delle otto tratte messe a disposizione dalla manifestazione (da 20 a 130 km) tra Toscana e Lazio, attraversando borghi incantevoli e paesaggi mozzafiato.
Un evento NON COMPETITIVO adatto a tutti che unisce sport, natura, storia, cultura e socialità lungo il bellissimo sentiero da Siena ad Acquapendente.
Leggi le norme sulla manifestazione - dalla icona scarica il PDF
Per registrazioni e iscrizioni - nella icona un Help dettagliato
Hai dubbi o domande? Nelle FAQ per ogni domanda trovi risposta
Pacchetti turistici per gruppi e singoli
Tutte le navette disponibili incluso, a richiesta, il trasporto bagagli
Esperienze da condividere con i tuoi amici sulla Francigena
18 Punti Ristoro
Lungo i 130 km sono previsti 18 punti di ristoro, dove i camminatori potranno trovare acqua, frutta, panini, bevande e piatti caldi
Assistenza ai camminatori
Affidata al Gruppo Trekking Senese APS, che fornisce supporto diretto lungo il tragitto, occupandosi di chi ha bisogno di aiuto o decide di ritirarsi.
Assistenza alla sicurezza
gestita dalle associazioni di Protezione Civile
Assistenza sanitaria
Curata dalla direzione organizzativa della Croce Rossa Italiana, con il supporto di alcune Misericordie e Pubbliche Assistenze locali
Centrale operativa mobile
Coordina tutte le operazioni, garantendo un monitoraggio costante della manifestazione e un pronto intervento in caso di necessità.
Dispositivo GPS
Ogni partecipante sarà dotato di un dispositivo GPS avanzato, autonomo e indipendente da smartphone, che permetterà di monitorare in tempo reale i progressi lungo il percorso