LA GRANDE SFIDA DEI 130 KM

SIENA - ACQUAPENDENTE

SIAC25

KILOMETRI
0

LIVELLO ESPERTO

Un'esperienza

oltre il cammino

La GRANDE SFIDA dei 130 km Siena – Acquapendente è la tratta simbolo della Walking Francigena Ultramarathon: un’esperienza intensa, profonda e immersiva, capace di mettere in moto gambe, testa e cuore. 

Con i suoi 130 km in un finesettimana, rappresenta una sfida unica a livello internazionale,  che combina il trekking a lungo raggio con la scoperta di sé, del paesaggio e della storia. 

Affrontare la tratta lunga della Walking Francigena Ultramarathon non è solo un’impresa sportiva: è un viaggio straordinario, una sfida personale che spinge corpo e mente oltre i propri limiti, è un percorso che unisce la bellezza dei paesaggi alla forza delle emozioni, dove ogni passo diventa una dichiarazione di volontà e ogni chilometro un traguardo personale.

Partenza DA SIENA
Sabato 11 ore 10:00

Arrivo ad ACQUAPENDENTE
Domenica 12 entro ore 18:00

TRATTA COMPLETA
Percentuale percorso 100%

Tratto notturno
PREVISTO

Il percorso

oltre il cammino

Il percorso è una linea tracciata tra storia, natura, silenzio e sfida, fatta di discese e distese di respiro profondo ma anche  di salite e paesaggi che il respiro te lo tolgono.

Si parte dalla maestosa Piazza del Duomo di Siena e si cammina verso sud sul sentiero della Via Francigena, attraversando paesaggi iconici  sempre diversi e di straordinaria bellezza: dalle strade bianche della Val d’Arbia, ai cipressi della Val d’Orcia,  passando da i borghi di Buonconvento, Bagno Vignoni, San Quirico d’Orcia, Gallina, Radicofani, Celle sul Rigo e Trevinano… fino ad arrivare, dopo una notte di cammino sotto le stelle, all’abbraccio di Acquapendente. Questo non è solo una linea d’arrivo: è un traguardo interiore. Avrai affrontato la fatica, avrai superato i dubbi, avrai trasformato una camminata in un atto di consapevolezza e forza. E questo, resterà con te per sempre.

Se cerchi un’esperienza che vada oltre il trekking, oltre la fatica, oltre te stesso…

Questa è la tua sfida. Questa è la 130 km.

La sfida

oltre il cammino

La GRANDE SFIDA DEI 130 KM Non è per tutti.

È un’esperienza che richiede preparazione fisica,  determinazione, passione, coraggio, spirito di avventura, curiosità, entusiasmo, ottimismo e anche un pò di sana follia.

E’ per coloro che cercano qualcosa di più. I partecipanti sono uomini e donne mossi da un profondo amore per il trekking e il desiderio di misurarsi con se stessi. Sono esploratori moderni che vedono ogni passo come un’opportunità per scoprire non solo il territorio, ma anche le proprie capacità e i propri limiti.

È per chi ha voglia di affrontare la notte, il buio, la stanchezza e scoprire, alla fine, che dentro di sé c’è più forza di quanto immaginasse.

La tratta di 130 km non è solo una questione di chilometri: è una prova di resilienza, uno spazio in cui la fatica diventa soddisfazione, la solitudine si trasforma in condivisione e ogni passo rappresenta un trionfo personale.

L'arrivo ad Acquapendente non è solo la fine di una camminata,

ma il compimento di qualcosa di importante.

La motivazione

oltre il cammino

Durante il percorso, il camminatore non è mai davvero solo. Ci sono altri che, come lui o lei, stanno affrontando la stessa sfida. Le storie si incrociano, le motivazioni si sommano. Camminatori e camminatrici si accompagnano, si aiutano, si spronano. Le difficoltà si superano anche grazie alla forza del gruppo, alla parola detta al momento giusto, a un sorriso nel buio.

Nasce un senso di comunità, dove anche il silenzio della notte racconta qualcosa. Dove il passo lento ha il ritmo del cuore. Dove l’arrivo ad Acquapendente non è solo la fine di una camminata, ma il compimento di qualcosa di importante. È lì che ogni sforzo trova il suo senso. È lì che si celebra la resilienza, il coraggio, la determinazione e l’esempio.

È lungo questi 130 km che nascono amicizie e ricordi che durano nel tempo.